
martedì 17 giugno 2008
Premio al buen corazon

domenica 15 giugno 2008
2° Esperimento interattivo Pizza Romana Bianca
All esperimento hanno partecipato:
Tinfra88
Paoletta
Ivy
Perla
Rob81
Romina
Marjlet
Robbix
Scrunci73
Sorbyy
Elis78
Ciaoangy
Innanzitutto ringrazio tutte quante e sono felice ogni volta che facciamo questi esperimenti insieme! Da quando frequento il forum sto imparando tante cose nuove che prima ignoravo, come ad esempio l utilizzo della giusta farina, la temperatura giusta del forno, la quantità di lievito, e per non parlare delle pieghe:-) non le pieghe delle lenzuola ahhaha ma le mitiche pieghe dell impasto che mi hanno tormentato per un paio di notti, cercando di capire bene come si facessero, ho guardato e riguardato il video e studiato le foto, voi penserete, ma questa non ha di meglio da fare che pensare a ste cose? :-) Ma se una cosa deve uscire perfetta bisogna studiare e applicarsi e questo vale anche in cucina! Per questo in particolare devo ringraziare Paoletta che ha tanta pazienza e segue tutte noi corregendoci dove sbagliamo! Ma non posso pure non ringraziare tutte le altre, Tinuccia che col suo sorriso e la sua carica mi mette tanta gioia al mattino con un suo pvt, Sorbyy e la sua grande forza nel cucinare, rassettare, fare pranzo e cena ai figli, stirare e sfornare tantissime cose.... è un treno a vapore!!!!! Elis la dolcissima Elis... tenera e dolce, amorevole come non mai! Robbbbbbb... la mitica e grande SweetCook , la sua tenacia è formidabile:-) poi cè Ivy... che zitta zitta ti sforna pure lei una cosa dopo l altra!!E poi Perluccia, la Perla instancabile e tanto simpatica!!!
Insomma tutte e dico tutte formidabili, oggi poi ho potuto conoscere meglio Robbix da Monaco e Romina!!!
Cosa credevi che mi scordavo di te?????? Letyyyyyyyyy.....ahhhaha ma quando mai! Lei dovete sapere che anche quando impasta sembra che stia lavorando pasta di zucchero(vero Paolè???)
Comunque ora veniamo alla ricetta e relative foto!!!
Per la lavorazione è consigliata la Macchina del pane o un impastatrice. Io ho usato l impastatrice. Mentre per la farina è consigliata una che assorba ameno il 70%di liquidi, quindi una farina di tipo 0 e con w270. Io ho comprato la farina dal fornaio per andare sul sicuro.
PIZZA ROMANA BIANCA AL ROSMARINO
Ingredienti:
400 gr di farina 0(preferibile usare farina coop)
300 ml di acqua
16 gr di olio (2 cucchiai rasi) o strutto
8 gr di fiocchi di patate (1 cucchiaio raso)
5 gr di sale (1 cucchiaino raso)
5 gr di malto, in mancanza miele o zucchero (1 cucchiaino raso)
8 gr di lievito
poco sale grosso pestato
olio evo
Procedimento:
Mettere la farina e i fiocchi di patate in una grossa ciotola e versare una parte dell'acqua, 200 ml, dove si è precedentemente fatto sciogliere per 10' il lievito e il malto.(Ho notato che, mettendo prima la farina e poi l'acqua, la farina riesce ad assorbire più acqua di quanta ne assorbirebbe procedendo al contrario. E in questo modo l'impasto risulta più leggero ed alveolato)Impastare un poco con le mani, poi aggiungere i restanti 100 ml di acqua pian piano, il sale e per ultimo l'olio o lo strutto. Impastare brevemente a mano giusto il tempo per amalgamare gli ingredienti e rovesciare tutto nella mdp o impastatrice azionando il programma impasto.

Si lascia lievitare circa 1 ora e 45' circa o comunque sia finchè non si triplica

Appena l'impasto ha raggiunto la giusta lievitazione, lo si rovescia sulla tavola ben infarinata, e con le mani ben infarinate o unte d'olio, si fanno le pieghe di Adriano quelle del primo tipo.Si divide ora l'impasto in due pezzi.Per ogni pezzo fare di nuovo le pieghe di Adriano ...

Prendere ora i lembi della pasta e tirarli verso il centro.Rovesciare a questo punto l'impasto da sopra in sotto, in modo che la parte con i lembi tirati, vada a posarsi sulla spianatoia.
Lasciar riposare i pezzi circa 15'/20' coperti con un panno bagnato e strizzato.
Poi, con le mani unte d'olio, si stende l'impasto in due teglie di circa 25 x 30 cm. ben unte d'olio evo e si spolvera con poco sale grosso pestato e rosmarino.Si versa olio evo a filo, e con le dita affondare l'olio nell'impasto cercando di fare delle fossette, ma facendo la massima attenzione a non schiacciare le bolle che, se tutto è andato a dovere, si formeranno.
Si lascia lievitare in teglia ancora 20' circa.

Nel frattempo accendere il forno alla max temperatura e ventilato, (nel mio ho la funzione pizza che funziona in modalità ventilato e credo sia di più di 250) e infornare fino a che la pizza è bella dorata.Se tutto è andato bene, durante la cottura l'impasto farà le bolle tipiche della pizza bianca, non sciacciatele, ne' bucatele!

Ecco la mia.... dire che è buona è poco...è buonissima e croccante!!!!
L agriturismo è aperto.... mortazza...prosciutto crudo...mozzarella..pomodori...con cosa la gradite?

Ecco io come l ho gradita....

Mi ci metto la mortazza e il pomodoro...... come si dice dalla mie parti...Sa morti sua... ahahahhah

Con questo vi saluto e nuovamente grazie a Paoletta e le altre forumine!!!!!

sabato 14 giugno 2008
Rotolo estivo... freschezza al limone e albicocca!
Questa ricetta l ho trovata in una rivista e mi ha subito intrigata la figura della foto, poi ho dato uno sguardo agli ingredienti e alla lavorazione e mi sono detta: mah si..riproviamoci ancora!
ROTOLO ESTIVO FRESCHEZZA LIMONE
Ingredienti per la farcia:
- 250g ricotta
- 150g yougurt greco
- 160g panna
- 8g colla di pesce
- 1 grosso limone
- 150g albicocche
- 130g zucchero a velo
LAVORAZIONE:
Innanzitutto sciogliere la colla di pesce( già precedentemente fatta raffreddare 10 minuti in acqua fredda e strizzata e poi sciolta a fiamma bassa in un pentolino) in 4 cucchiai di panna fresca liquida.
Sbattete la ricotta con lo zucchero a velo, poi unite lo yogurt e la colla di pesce sciolta. Aromatizzate con la buccia di limone grattugiata. Infine montare la panna rimasta e unirla al composto, poi incorporate le albicocche a quadretti. Coprite con la pellicola e fate riposare in frigo per 1 ora.
Ingredienti per la pasta biscotto:
- 120g farina
- 180g zucchero
- 6 uova
- 1/2 limone
- 25g amido di mais
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
LAVORAZIONE:
Montare le uova con lo zucchero aromatizzate con la buccia grattuggiata del limone. Setacciate al composto le farine con il lievito e il sale. Mescolate bene e versate nello stampo 30x40cm ricoperto di carta da forno inumidita.Ponete in forno a 180° per 16 minuti.
Sfornate e sformate subito su un canovaccio umido.
Arrotalatela delicatamente col canovaccio su se stessa. Fate raffredare a temperatura ambiente.
Poi aprite la pasta biscotto e farcitela. Arrotolate nuovamente il dolce, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigo 3 ore.
Ecco il mio risulatato.
Ho decorato con le ciliegie, limoni e albicocche!
Ormai quando faccio le foto mobilito tutta casa... sembro pazza.... ahahhahaa, sposto tutte le cose, e guai a chi passa in cucina :-)
Ma si dai una fetta ve la offro....
Una fettona per Guerny!!!!!!!!
Non mi resta che augurarvi un dolcissimo week end!!!!
Bacioni da Morettina

martedì 10 giugno 2008
Premio I love you this much Award
Apro questo post innanzitutto per ringraziare Imma per avermi dato questo premio
Con la seguente motivazione: per le loro ricette invitanti e per la loro simpatia! Grazie Immuccia!!
EDIT: Ricevuto anche da Arietta!!! Grazie mille tesorina!
Io voglio dare questo premio a Elis78
Il suo blog mi comunica amore per la vita e per la gioa di cucinare per chi si ama! Brava Eli!!!
Poi lo voglio dare anche ad Arietta perchè per me lei è una ragazza che mette tantissimo amore e tanta passione sia nel cucinare che nel fotografare ciò che fà!
Ciao ciao!!!!!!
domenica 8 giugno 2008
ANGELICA DOLCE
In questa settimana sono stata poco presente, ma ho avuto qualche rognetta col pc nuovo, Windows Vista sarà pure innovativo ma per far girare qualche programma ho dovuto sudare :-)
Comunque ora ho risolto!!!
Qui a cagliari il tempo non è dei migliori, quindi ieri mi sono messa a impastare una cosuccia veramente goduriosa!
Questa ricetta l ho presa da cookaround da Marble, lei a sua volta l 'ha presa dal SACRO GRAL.. ovvero il libro Pane e roba dolce delle Sorelle Simili! Io sono mesi che cerco questo libro e non riesco mai a trovarlo, ora l ho ordinato tramite internet e dovrebbe arrivarmi a giorni, non vedo l ora!
Veniamo a questa sublime ricetta!
lievitino:
135 gr farina manitoba
13 gr lievito di birra
75 gr acqua
impasto:
400 gr farina manitoba
75 gr zucchero
120 gr latte tiepido
3 tuorli
1 cucchiaino di sale
120 gr burro
per la farcitura:
scaglie di cioccolato fondente
burro fuso
Innanzitutto si prepara il lievitino. E si lascia riposare per 30 minuti.
Ecco dopo la lievitazione

Poi si procede all impasto degli ingredienti, uniamo in una terrina farina, zucchero e sale. Aggiungiamo il latte tiepido, i tuorli, il burro ammorbidito e una volta ottenuto un impasto omogeneo e dopo averlo lavorato benissimo, lo passiamo sulla spianatoia e aggiungiamo il lievitino.

Quindi impastare molto bene.
Una volta ottenuto l impasto omogeneo si mette a lievitare per 2 ore.

Ecco l impasto dopo 2 ore di lievitazione

A questo punto passiamo la pasta sulla spianatoia e senza lavorarla iniziamo a stenderla

Poi ho spalmato di burro fuso e ho messo le scaglie di cioccolato fondente

si arrotola poi la pasta per il lato più lungo

poi, con molta attenzione si taglia il rotolo in due

e poi si intrecciano i due pezzi lasciando la parte tagliata in alto, si chiude poi a ciambella e
si sposta il tutto su carta da forno, direttamente sulla teglia e si spennella con il burro fuso

si lascia lievitare ancora 30'-40', dovrà praticamente raddoppiare ecco alla fine pronta per essere infornata.

Si inforna a 180° per circa 25 minuti. Dipende comunuqe dal vostro forno!
Ecco la meraviglia... è la prima volta che mi cimentavo nell angelica!

Ma cè qualcuno li??????


Provate questa meraviglia!
Ne vale la pena.. ottima per colazione!
Un bacio