Questa
"torta di fango del Mississipi" proviene dal sud degli Stati Uniti, il suo colore e la consistenza ricordano il fango scuro del delta del Mississipi ma il gusto è PARADISIACO.
DOLCETTO o scherzetto? Le origini della festa di Halloween sono antichissime e arrivano dall’Irlanda. Generalmente conosciuta come una tradizione americana, Halloween cade alla vigilia della festa cristiana di Ognissanti che si celebra il primo novembre
Ancora oggi la notte di Halloween viene celebrata con travestimenti, pietanze tipiche, zucche intagliate, decorazioni arancio e nero, maschere. Una festa che nel giro di pochi anni ha valicato i confini del mondo anglosassone. E’ diventata una delle ricorrenze più attese dai bambini, anche italiani.
Mississipi Mud Pie
Per la base:225 g di biscotti digestive
60g burro
60g cioccolato fondente tritato
Per il ripieno:180g di cioccolato fondente tritato
180g burro
4 uova
180g zucchero di canna
180 ml panna fresca
Lavorazione 
Mettere i biscotti nel mixer e tritarli finemente.
Mettere il burro e il cioccolato in una ciotola resistente al calore sopra un pentolino a bagnomaria e mescola dolcemente. Togliere dal fuoco, mescolare e aggiungere i biscotti tritati , quando saranno ben amalgamati trasferire il composto nella tortiera imburrata. Lasciare riposare mentre si prepara il ripieno.

Per preparare il ripieno, mettere il burro e il cioccolato in una ciotola resistente al calore a bagnomaria . Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Mettere le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e lavoare con le fruste finchè il composto diventa spumoso, poi aggiungere la panna e infine il cioccolato.
Riempire la tortiera e cuocere a forno caldo a 180° per circa 45 minuti

E ora preparatevi a vedere la foto della fetta! Vi dico solo che è come guardare il giardino dell'Eden...

PARADISO E INFERNO IN CONTRASTO.... fuori croccante, dentro cremosa, che ti lascia a bocca aperta

