Lo scorso week end , esattamente venerdi sera, ho preparato un dolce lievitato da colazione, era da un pò che volevo farlo ma rimandavo sempre, e nonostante caldo torrido e poco voglia di accendere il forno mi sono armata di grembiulino e fascia tattica per raccogliere i miei capelli e mi sono messa all opera con tanto di musica di sottofondo, si perchè la musica non deve mai mancare, mi mette allegria e buonumore!
Ma veniamo al dunque, indovinate un pò da dove proviene la ricetta di oggi? Ma da lei , devo dire che da quando la conosco ho imparato davvero tante cose sul mondo dei lievitati e soprattutto sull uso delle giuste farine!
Quindi un grazie mille a Paoletta! E per la ricetta " Girelle alla crema e uvetta" potete sbirciare qui io non ho fatto altro che copiare passo passo la sua!!!! L unico particolare e che io avendo poco tempo a disposizione ho impastato col metodo diretto!
Ingredienti:
g 250 farina manitoba (preferibilmente marca Lo Conte)
g 250 farina 00 (io ho usato quella del fornaio)
g 75 zucchero
g 5 sale
g 75burro
g 20 di lievito di birra
170 ml di acqua
170 ml di latte
scorza di arancia o limone
1 tuorlo d'uovo
1 cucchiaino di miele
1 albume
Per la lucidatura
3 cucchiai di acqua
2 cucchiai di zucchero
Interno
uvetta 2 o 3 pugnetti e gocce di cioccolato
crema pasticcera (ne basta 1/4 di dose) (ho fatto quella di Marjlet)
Procedimento:
Fare un impasto diretto con gli ingredienti indicati.

Mettere a lievitare circa 1 ora e mezza (considerando il caldo io l ho lasciato lievitare un ora)
Ecco dopo la lievitazione

Ora a questo punto io su consiglio di Paoletta ho fatto le pieghe di Adriano del primo tipo, che tanto, male non gli fanno.
E l ho messo a lievitare per un altra mezzora.

Poi dopo la mezzora di lievitazione

Stendere la pasta col matterello riducendola ad uno spessore di circa mezzo cm. Dopo averla stesa si versa su tutta la superficie un velo di crema pasticcera, e sopra di essa si sparge un po' d'uvetta, precedentemente ammollata in acqua tiepida, alcune le ho fatte con le gocce di cioccolato.
Piegare la sfoglia fino in fondo come si fa per fare le tagliatelle; tagliare poi le girelle larghe circa 1,5/2 cm.Allineare distanziati i dolci così ottenuti sulla placca da forno, pennellarli con l'albume sbattuto e lasciarli lievitare per 1 oretta.
Per quanto riguarda la crema io ho utilizzato la crema senza uova di Marjlet, l ho trovata molto delicata e adatta alle girelle!

Nonostante le ho distanziate,dopo la lievitazione alcune si sono unite

Eccole ora pronte per essere infornate!
Cuocere in forno a 180° finchè non saranno perfettamente dorate.
Per dare lucido alle girelle, si prepara in un pentolino uno sciroppo composto di acqua e zucchero, e, dopo averlo fatto bollire per qualche minuto le si spennellano appena sfornate.

La prima sfornata di girelle!!!!!

Nè valsa la pena soffrire un pò di caldo! L impasto è divino e soffice!

Questa foto è stata fatta il giorno dopo! E' stata una colazione sublime!!!! Nè ho pure dato a i miei vicini, (visto che alla fine erano davvero tante )e hanno pienamente gradito, addirittura una mia vicina non credeva le avessi fatte io, pensava decisamente fossero prese al bar! Questo non può che farmi piacere!!!!!!!

Qui sotto quelle con le gocce di cioccolato!

Servitevi pure!!!! Ottime e GODURIOOOOOOOOOOOSE!!!!