Scusate se mi sono dilungata....
Veniamo al piatto di oggi, questo pesce lo mangio almeno 2 volte alla settimana, l'orata è ricca di sali minerali, fra i quali calcio e fosforo, ha un buon tenore in proteine e pochi grassi.
COME PULIRE
Eliminare le interiora, incidendo il dorso sotto le branchie, ed estraendole. Tagliare le pinne con delle forbici robuste. Se occorre eliminare le squame farlo passando il coltello dalla coda verso la testa. Sciacquare abbondantemente sotto acqua corrente.
PRINCIPALI METODI DI COTTURA
L'orata è ottima alla brace, al cartoccio, al forno, in padella.
Io solitamente la faccio al cartoccio!
Non metto olio ma la faccio cuocere con un pò di sale e alloro. Poi una volta cotta , la condisco con limone e aceto balsamico!

Io ho la fortuna che dove lo compro, il mio pescivendolo di fiducia me lo pulisce per bene, cosi quando arrivo a casa lo devo solo mettere sulla piastra di ghisa a cucinare! Lo avvolgo nella carta stagnola dopo averlo un pò salato e messo le spezie.

La cottura non richiede troppo tempo! Sono circa 10/15 minuti

Ecco la mia orata pronta da gustare con una bella spruzzata di limone e un goccio di aceto balsamico!
Per contorno verdure fresca e zucchine al vapore!

Come avete potuto vedere ecco uno dei mie pranzi settimanali! Non soffro la fame e secondo me basta poco per essere in forma e stare bene con se stessi, basta solo volerlo e volersi bene!
Io sono anni che tengo questo ritmo e vi posso garantire che ne vale la pena, e sia ben chiaro non rinuncio a niente, la formula è: mangiare di tutto ma in piccole dosi! ;-)
Scusate... so già che molti\e non condivideranno questo mio lato... ma come ho detto prima... sono anche cosi!
Un bacio da Morettina :-))))

Aggiornamento: Nel mentre che scrivevo questo post... mi sono beccata un altro rimprovero da Lalla!!!!
Per regolamento guardate il post qui sotto! Kiss